top of page

Sant'Antonio Abate.

Tra le chiese barocche più stupefacenti di tutta

Milano!

È esclusa dagli itinerari turistici classici, ed è un bellissimo esempio di arte, architettura e scultura cinque-seicentesche.

È stata da qualche anno dichiarata "Monumento Nazionale italiano" per la preziosità delle sue opere.

La sua costruzione risale al 1272.

Qui i monaci curavano il "fuoco di Sant'Antonio".

La decorazione ebbe inizio a fine Cinquecento, qui furono chiamati i maggiori pittori lombardi dell'epoca, dal Moncalvo, al

Cerano, a Camillo e Giulio Cesare

Procaccini e i fratelli Carlone...che eseguirono un vero e proprio tripudio di affreschi che lascia incantati.

Al suo interno, degna di nota anche un'opera straordinaria del Procaccini e del Campi che eseguono una bellissima

"Madonna con Bambino" (notare la maestria del gioco di luci e ombre). Un vero capolavoro.

Centinaia di angeli e putti in stucco e oro adornano tutta la chiesa.

La sua facciata semplice e classicheggiante di certo non risalta all'occhio, ma come tante cose a Milano, il vero gioiello è il suo interno, anche qui solo ai piú curiosi, una volta varcato il portone, verrà rivelata la meraviglia.



 
 
 

Comments


bottom of page